
Risolti i problemi fiscali dei bicchieri a cauzione
Sono finalmente stati risolti i problemi fiscali legati alla gestione dei bicchieri forniti su cauzione. A seguito dell’uscita di scena […]
leggi tutto →Il Bicchiere Riutilizzabile. Un metodo innovativo, che salvaguarda l’ambiente e fa risparmiare. Elimina completamente il monouso a favore di bicchieri in plastica rigida riutilizzabili, appositamente personalizzati, completamente riciclabili, lavati e sanificati sul posto, che puoi fornire anche su cauzione. Un sistema semplice, vantaggioso e divertente utilizzato in tutto il mondo.
Si abbattono i costi di acquisto di materiali usa e getta compostabili, e le spese per pulizie e smaltimento; inoltre si guadagna dalle cauzioni non restituite sui bicchieri trattenuti dal pubblico e da eventuali sponsor.
Completamente riutilizzabili e riciclabili, non solo si salvaguarda l'ambiente abbattendo fino all'80% dei rifiuti prodotti nell'evento, ma si opera nel rispetto delle nuove norme, aumentando la consapevolezza delle persone al rispetto della natura.
Ottimo veicolo di comunicazione, trendy e moderno grazie alla possibilità di stampa di qualsiasi soggetto: dai loghi dell’evento con i suoi colori, al brand dell'organizzatore. Utilissimi per veicolare pubblicità, come merchandising o oggetto ricordo.
In polipropilene ad uso alimentare, materiale certificato (senza BPA in conformità alle normative UE sui contenitori per alimenti), sono resistenti, sicuri, impilabili e quindi salva spazio, lavabili e piacevoli da usare.
Al momento dell’ingresso o della prima consumazione, dietro il pagamento di un deposito cauzionale, il pubblico viene fornito di un bicchiere in plastica rigida riutilizzabile e personalizzato. Una volta terminata la consumazione, all’acquisto della successiva, restituirà il bicchiere vuoto ricevendone uno perfettamente pulito.
Nel frattempo, dietro le quinte, il nostro team si occuperà del servizio di lavaggio e sanificazione dei bicchieri usati, osservando tutti gli standard di igiene e controllo grazie a protocolli testati, validati e riconosciuti dalle autorità sanitarie.
Al termine dell’evento ognuno potrà scegliere se restituire il bicchiere, recuperando la cauzione, oppure trattenerlo come ricordo o per la propria collezione. In questo modo il tuo evento verrà percepito dal pubblico e dai media come uno spettacolo innovativo, pulito ma soprattutto …ecosostenibile!
Socix Eventi è una innovativa società di servizi nata grazie al know-how acquisito collaborando con realtà nazionali ed internazionali di primo piano. Importando i modelli organizzativi dai più grandi eventi a livello europeo, nel 2017 siamo stati i primi in Italia a proporre l’uso di bicchieri riutilizzabili negli eventi e a lanciare la pratica del Bicchiere a Rendere. Da allora abbiamo effettuato il servizio in decine di eventi tra concerti, fiere, mostre, sagre, eventi sportivi e aziendali, zone di movida e manifestazioni in generale, anche di grandi dimensioni ed in location di rilievo. Forte di queste esperienze Socix Eventi, con la sua rete di aziende affiliate, è in grado di garantire in tutta Italia un servizio completo ed eccellente a costi competitivi, offrendo ai Clienti risposte vincenti che si traducono in vantaggi concreti. E da oggi, grazie alla produzione made in Italy in collaborazione con Casaretplast, i bicchieri “a fine vita” vengono riciclati direttamente, evitando la filiera dei rifiuti. 100% economia circolare!
Anche nel 2023 siamo al fianco degli organizzatori piu lungimiranti, che vogliono eliminare i bicchieri monouso a favore di bicchieri riutilizzabili appositamente personalizzati, che vengono lavati e sanificati sul posto con protocolli testati, validati e riconosciuti dalle autorità sanitarie.
Sono finalmente stati risolti i problemi fiscali legati alla gestione dei bicchieri forniti su cauzione. A seguito dell’uscita di scena […]
leggi tutto →Vietati i bicchieri in plastica monouso. Riutilizzabile è la soluzione. E’ entrato in vigore il Dlgs 196/2021, con il quale […]
leggi tutto →Con l’avvicinarsi del 3 luglio, data di entrata in vigore della direttiva UE che vieta l’utilizzo di molti prodotti in […]
leggi tutto →